Si chiama "manequin tree" e sta spopolando tra le tendenze modaiole riguardo gli alberi di Natale
Era il 2013 quando, in occasione della XX edizione di 100 alberi d'autore di Natale - iniziativa a scopo benefico allora destinata ai piccoli profughi di Lampedusa - l'Accademia di Costume e Moda presentò un albero di Natale a forma di manichino. Forse era tra i primi esemplari di questa insolita "variazione sul tema", venne accolta con silenzioso clamore per poi riaffacciarsi l'anno successivo, in alcune vetrine di negozi, boutique fashion e hall di grandi alberghi.
Anche la first lady Michelle Obama ne fu affascinata e ne ospitò un paio alla Casa Bianca. Quest'anno il "manequin tree" o "dress tree" ha letteralmente spopolato, scrivendo una pagina a sé sulle tendenze riguardo l'albero di Natale.
Perché un albero-manichino?
Se non si desidera optare per il tradizionale albero bianco e rosso, non si hanno idee originali per realizzarlo o se, semplicemente, si vuole stupire parenti, amici e ospiti di ogni ordine e grado, il manequin tree è quello che fa per voi: basta organizzarsi con l'occorrente giusto e iniziare a lavorarci su con calma e attenzione.
Un manichino si trova abbastanza facilmente anche online da acquistare o semplicemente noleggiare (esistono e-store specializzati), rete metallica e pinze sono tranquillamente reperibili nei negozi di hobbistica mentre per le decorazioni vale il criterio del "tema" (colore o concept) da stabilire prima di intraprendere l'avventura!
Da cosa iniziare?
Sicuramente da... un manichino! Iniziare quella che può diventare una piccola opera d'arte, avvolgendo il busto con una rete metallica a trama media quindi continuare definendo una gonna lunga dandole la forma di tronco di cono.
Lasciare poi libera la fantasia per "vestire" il manichino: si può optare tra rami di abete sintetici o naturali su cui apporre addobbi tradizionali o fai da te e personalizzati ad esempio, a seconda della location dove verrà ospitato questo originalissimo albero. Al posto di un total look si può lavorare anche solo sulla parte inferiore (quindi la lunga gonna) e vestire il top con un bustier di seta anche in pendant con gli addobbi che verranno apposti.
Postato da Lady Chic