Vi voglio presentare il libro di una donna affascinante: Vivienne Westwood e Ian Kelly, "VIVIENNE WESTWOOD" (Odoya, immagini, pagg. 416)
L’incredibile vita della più stravagante icona della nostra epoca raccontata in prima persona dalla Dama del Fashion alternativo.
Dai primi originalissimi gioielli venduti sulle bancarelle di Portobello Road al vestito realizzato da sola per il primo matrimonio con Derek Westwood e la nascita del figlio Benjamin. Dalla separazione consensuale alla turbolenta relazione con Malcolm McLaren, futuro manager dei Sex Pistols, da cui nasce il secondo figlio Joseph Corré. Per arrivare all'apertura del primo negozio su King’s Road, “Let it Rock”, destinato a cambiare diversi nomi e stili fino all'attuale “Worlds End”. Dall'approdo al “Made in Italy” grazie alla collaborazione con Carlo D’Amario alla relazione platonica e culturale con lo storico dell’arte Gary Ness. Fino al secondo matrimonio “clandestino” con Andreas Kronthaler, suo giovanissimo e geniale studente di moda austriaco, nel 1992...
Ecco alcune sue famose creazioni:
Le sue creazioni sono stravaganti e forse anche pazzi ma haute couture deve essere un mondo di creazioni fuori dagli schemi, certamente possibili per pochi, mentre gli abiti che possono indossati da tutti pur rimanendo nel campo delle firme è il
prêt-à-porter, il pronto da portare. Guai se nell'alta moda si rimanesse in schemi restrittivi, questo è un mondo creativo ove una ventata di follia la rende esclusiva.
Post di Lady Chic
Nessun commento:
Posta un commento